Il MAT è un museo aperto a tutti: famiglie con bambini, gruppi, scolaresche e persone con disabilità sono i benvenuti!
La temperatura nelle sale è di circa 15°C per garantire la conservazione delle opere. Consigliamo di portare con sé una giacca o un maglioncino per godere al meglio della visita.
Per rendere la tua esperienza al MAT ancora più piacevole, ti invitiamo a seguire alcune semplici regole:
– Lascia i tuoi effetti personali all’ingresso: borse, zaini voluminosi e ombrelli possono essere depositati all’ingresso del museo. Il nostro personale si prenderà cura di custodirli in uno spazio apposito.
– Goditi un picnic nel parco: non è consentito introdurre cibi e bevande nelle sale del museo. Potrai consumarli all’esterno, nel bellissimo parco che circonda il museo, dove troverai anche delle panchine per rilassarti all’ombra delle sequoie secolari.
– Amici a quattro zampe: sono ammessi animali domestici di piccola taglia, purché tenuti in braccio o in un trasportino. I cani guida sono i benvenuti senza alcuna restrizione. I cani di grossa taglia possono attendere nel parco del museo, purché siano legati e provvisti di museruola.
– Rispetta le opere e gli altri visitatori: ti chiediamo di osservare le norme di buona educazione e di tenere un comportamento corretto nei confronti degli altri visitatori, del personale del museo e delle opere d’arte. In particolare, è vietato toccare le opere esposte.
Il personale di sorveglianza, facilmente identificabile dal badge, è sempre disponibile per fornire informazioni sulle collezioni, sui servizi offerti dal museo e sull’accessibilità. Non esitare a chiedere!
Siamo pronti ad accoglierti e a farti vivere un’esperienza indimenticabile al MAT!