MAT Museo Arte Tempo - Città di Clusone

Seguici su

/
/
/
Scuola Lombarda del 700

MAT Museo Arte Tempo - Città di Clusone

/
/
/
Scuola Lombarda del 700

Scuola Lombarda del '700

Alla elegante sobrietà della pittura lombarda degli anni trenta del settecento (Legnanino, Ghislandi, Ceruti) si ispira il bel Ritratto di gentiluomo. Come quest’ultimo attribuiti al clusonese Bortolo Nazari, ma in tempi recenti più prudentemente ricondotti alla mano di un non ancora identificato artista bergamasco intorno al 1730, due Ritratti di nobildonne, con la ricchezza di dettaglio dei loro costumi, individuano i caratteri della moda femminile a Bergamo nella prima metà del XVIII secolo.

Ignoto pittore bergamasco

Ritratto di giovane nobildonna

1730 c.

Olio su tela ovale, cm 96 x 71,5

Ignoto pittore bergamasco

Ritratto di nobildonna

1730 c.

olio su tela ovale, cm. 96 x 71,5

Anonimo pittore bergamasco

Ritratto di vedova

1730 c.

Olio su tela ovale, cm 96 x 71,5

Carica altre opere...
error: Attenzione. Questo contenuto è protetto.