Il MAT – Museo Arte Tempo non è solo un museo, è un luogo da vivere e sperimentare! I nostri Servizi Educativi offrono un modo nuovo di apprendere, attraverso un approccio ludico e coinvolgente.
Bambini, ragazzi e famiglie sono invitati a scoprire le meraviglie della nostra collezione permanente, delle mostre temporanee e degli ingranaggi degli orologi da torre, in un percorso affascinante che li porterà ad apprezzare l’arte e la storia in modo divertente e stimolante.
Il Museo come luogo da vivere e frequentare, per sperimentare nuovi percorsi di apprendimento: questa è la proposta dei Servizi Educativi del MAT – Museo Arte Tempo, che attraverso un approccio ludico e coinvolgente, intendono introdurre i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze alla lettura dei dipinti della collezione permanente, delle mostre temporanee e dei meccanismi degli orologi da torre.
Da gennaio 2024, abbiamo stretto una collaborazione speciale con la Cooperativa Origami per offrire un’esperienza educativa ancora più ricca ed emozionante.
Insieme, vi accompagneremo in un viaggio nel tempo, dal Quattrocento ai giorni nostri, alla scoperta della storia, della vitalità culturale e dell’anima profonda di Clusone.
Esploreremo le opere del museo e ci avventureremo anche alla scoperta della città, per ammirare l’imponente orologio planetario di Pietro Fanzago sulla Torre Civica e la suggestiva Danza Macabra dell’Oratorio dei Disciplini.
La Cooperativa Origami è un partner d’eccellenza per i nostri servizi educativi.
Il nostro team di educatori museali è composto da professionisti esperti, con una solida formazione sia nel campo delle arti che in quello pedagogico. Sono pronti ad accogliere bambini e ragazzi di tutte le età, con attività e percorsi personalizzati in base alle esigenze di ogni gruppo. Ecco i nostri educatori: Angela Poletti, Valentina Carrara, Lorenzo Serafini, Romina Spada, Martina Trussardi, Matteo Benzoni, Manuel Visinoni, Valentina Caironi, Giovanna Bonetti, Silvana Zambelli.
Contattaci per prenotare una visita guidata, un laboratorio didattico o un percorso personalizzato.
Siamo a tua disposizione per creare un’esperienza indimenticabile per te e per il tuo gruppo!
Visite guidate, laboratori, percorsi tematici e interdisciplinari sono progettati per rendere l’esperienza museale un’occasione di conoscenza creativa e stimolante. Le attività sono differenziate per fasce d’età, tutte pensate per sollecitare la curiosità e per trovare nel museo un luogo familiare, dove andare insieme, trascorrere momenti divertenti e perché no, stringere amicizie.
Qui è possibile trovare tutte le proposte pensate per l’anno scolastico in corso per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo, con le modalità di prenotazione dei percorsi, i costi e i contatti per maggiori informazioni.
I Servizi Educativi del museo sono a disposizione degli insegnanti per concordare attività con caratteristiche specifiche, che possono prevedere anche interventi educativo-didattici presso l’Istituto scolastico, comunque propedeutici all’esperienza al MAT.
Contattaci per un progetto personalizzato: matclusone@gmail.com